SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE: In bici con i bambini. Come e perché pedalare in famiglia.
Submitted by Marco Marsilli on Gio, 2017-09-21 18:36

Il movimento intelligente per la salute fisica e psichica dei ragazzi. Come cominciare a pedalare e come organizzarsi.
Spesso la nascita di un figlio, per una coppia di ciclisti può sembrare un problema, ma una volta superate le paure anche con buoni consigli, è un'opportunità di fare quello che ci piace anche con i nostri bambini.
Ma perché è importante per i bambini? Quali sono i vantaggi di questo 'movimento intelligente' per loro, e per noi con loro?
E come iniziare a pedalare?
Quale il ruolo dell'educazione e della scuola per la formazione dei ciclisti di domani?
Come intraprendere un viaggio in famiglia? Con i bambini è meglio andare all'avventura o pianificare? Quali le mete migliori?
I consigli diSilvia Malaguti, cicloviaggiatrice e madre,autrice di "Bimbi in bici, consigli e buone pratiche per pedalare in famiglia"Ediciclo Editore, oltre alla suaesperienza nelle scuole come responsabile delle attività didattiche diFIABMilano Ciclobby, saranno messi a disposizione del pubblico
Una città che non sia a misura di bambino non può dirsi pienamente realizzata.
La mobilità sostenibile che non tenga conto dei bisogni degli utenti deboli della strada non può dirsi compiuta.
Non si può pensare alla crescita della domanda di mobilità dolce senza interventi capillari nel campo dell'educazione.
Vi invitiamo quindi a partecipare alla serata e a estendere l'invito a tutto il corpo insegnante.

in occasione dellaSettimana della Mobilità Sostenibileorganizza
Venerdì, 22 Settembre alle ore 21.00
presso il centro Civico di Redecesio divia Verdi,30 un incontro dal titolo
In bici con i bambini
Come e perchè pedalare in famiglia
Venerdì, 22 Settembre alle ore 21.00
presso il centro Civico di Redecesio divia Verdi,30 un incontro dal titolo
In bici con i bambini
Come e perchè pedalare in famiglia
Il movimento intelligente per la salute fisica e psichica dei ragazzi. Come cominciare a pedalare e come organizzarsi.
Spesso la nascita di un figlio, per una coppia di ciclisti può sembrare un problema, ma una volta superate le paure anche con buoni consigli, è un'opportunità di fare quello che ci piace anche con i nostri bambini.
Ma perché è importante per i bambini? Quali sono i vantaggi di questo 'movimento intelligente' per loro, e per noi con loro?
E come iniziare a pedalare?
Quale il ruolo dell'educazione e della scuola per la formazione dei ciclisti di domani?
Come intraprendere un viaggio in famiglia? Con i bambini è meglio andare all'avventura o pianificare? Quali le mete migliori?
I consigli diSilvia Malaguti, cicloviaggiatrice e madre,autrice di "Bimbi in bici, consigli e buone pratiche per pedalare in famiglia"Ediciclo Editore, oltre alla suaesperienza nelle scuole come responsabile delle attività didattiche diFIABMilano Ciclobby, saranno messi a disposizione del pubblico
Una città che non sia a misura di bambino non può dirsi pienamente realizzata.
La mobilità sostenibile che non tenga conto dei bisogni degli utenti deboli della strada non può dirsi compiuta.
Non si può pensare alla crescita della domanda di mobilità dolce senza interventi capillari nel campo dell'educazione.
Vi invitiamo quindi a partecipare alla serata e a estendere l'invito a tutto il corpo insegnante.
»
- Login per inviare commenti
Commenti recenti
2 years 42 weeks fa
7 years 35 weeks fa
9 years 31 weeks fa
9 years 33 weeks fa
11 years 12 weeks fa
11 years 16 weeks fa
11 years 35 weeks fa
11 years 43 weeks fa
12 years 12 weeks fa
12 years 16 weeks fa