Giornata FAI di PRIMAVERA dom 25 marzo 2018
Submitted by Marco Marsilli on Mar, 2018-03-20 20:38
Ci saranno 2 gruppi:
I partecipanti saranno assicurati per infortunio e responsabilità civile.
Costo di partecipazione: soci FIAB (inclusi iscritti a SegrateCiclabile) 3 euro; non soci 5 euro.
In caso di pioggia, si raggiunge Villa Necchi Campiglio con il passante fino alla fermata di Porta Venezia e poi con la metropolitana linea rossa fino a Palestro.
Vi prego di controllare il sito e la ns pagina di facebook per avere gli aggiornamenti in tempo reale.
Il ritrovo, in ogni caso, è davanti stazione. Fs alle 11,00.
Referenti:
Massimo e Maurizio
Tel 345 8010026
Per ragioni organizzative è gradita la conferma della propria partecipazione in anticipo, inviando una mail entro le ore 17.00 di sabato 24 marzo 2018 a:
info@segrateciclabile.org oppure un sms al numero 345 8010026.
Villa Necchi Campiglio è una dimora storica (casa museo) che fa parte del circuito delle "Case museo di Milano".
Situata in via Mozart 14, fu costruita tra il 1932 e il 1935 come casa unifamiliare indipendente su progetto da Piero Portaluppi, uno dei più grandi architetti italiani di quel periodo, ed è circondata da un ampio giardino con campo da tennis e piscina[1], la seconda piscina (dal punto di vista cronologico) di Milano dopo quella municipale, e la prima ad essere realizzata su un terreno privato.
Fra le personalità che vi sono state ospitate figura Enrico d'Assia, scenografo per il Teatro alla Scala, veniva alloggiato durante i suoi soggiorni nel capoluogo lombardo in una stanza denominata in suo onore Camera del principe. Esisteva anche la Camera della principessa, riservata alla principessa Maria Gabriella di Savoia, grande amica delle sorelle Necchi.
domenica 25 marzo
visita a

Villa Necchi Campiglio
Via Mozart 14, Milano

Villa Necchi Campiglio
Via Mozart 14, Milano
Ci troviamo con le biciclette al Parcheggio Stazione FS di Segrate, domenica 25 marzo ore 11:00 (ricordate che scatta ora legale)
Ci saranno 2 gruppi:
- Un gruppo andrà in bicicletta per circa 12 km di percorso su strade cittadine
- Un gruppo prenderà il passante ferroviario da Segrate a Milano-Dateo.
I partecipanti saranno assicurati per infortunio e responsabilità civile.
Costo di partecipazione: soci FIAB (inclusi iscritti a SegrateCiclabile) 3 euro; non soci 5 euro.
In caso di pioggia, si raggiunge Villa Necchi Campiglio con il passante fino alla fermata di Porta Venezia e poi con la metropolitana linea rossa fino a Palestro.
Vi prego di controllare il sito e la ns pagina di facebook per avere gli aggiornamenti in tempo reale.
Il ritrovo, in ogni caso, è davanti stazione. Fs alle 11,00.
Referenti:
Massimo e Maurizio
Tel 345 8010026
Per ragioni organizzative è gradita la conferma della propria partecipazione in anticipo, inviando una mail entro le ore 17.00 di sabato 24 marzo 2018 a:
info@segrateciclabile.org oppure un sms al numero 345 8010026.
Villa Necchi Campiglio è una dimora storica (casa museo) che fa parte del circuito delle "Case museo di Milano".
Situata in via Mozart 14, fu costruita tra il 1932 e il 1935 come casa unifamiliare indipendente su progetto da Piero Portaluppi, uno dei più grandi architetti italiani di quel periodo, ed è circondata da un ampio giardino con campo da tennis e piscina[1], la seconda piscina (dal punto di vista cronologico) di Milano dopo quella municipale, e la prima ad essere realizzata su un terreno privato.
Fra le personalità che vi sono state ospitate figura Enrico d'Assia, scenografo per il Teatro alla Scala, veniva alloggiato durante i suoi soggiorni nel capoluogo lombardo in una stanza denominata in suo onore Camera del principe. Esisteva anche la Camera della principessa, riservata alla principessa Maria Gabriella di Savoia, grande amica delle sorelle Necchi.
»
- Login per inviare commenti
Foto gita Giornate del FAI 2018