LeonarDay: alla scoperta delle tracce del grande Genio a 500 anni dalla sua morte
Submitted by stefano.lodi on Mar, 2019-03-26 22:23

In collaborazione con FIAB Melegnano L'ABICI

Leonardo da Vinci è stato un genio indiscusso che ha segnato il nostro Rinascimento.
L’artista toscano ha trascorso 20 anni a Milano e sono numerose le testimonianze del suo ingegno e grandezza artistica: le scopriremo in bicicletta, accompagnati da una guida esperta lungo un percorso tematico che toccherà Piazza della Scala (Statua di Leonardo), il Duomo (progetti per la cupola), la vigna di Leonardo e Casa degli Atellani, Chiesa di San Maurizio (Copie del Cenacolo), l’Ambrosiana (codici e ritratti, esterno), Cripta di San Sepolcro “vero mezzo di Milano”, Santa Maria presso San Satiro.
L’artista toscano ha trascorso 20 anni a Milano e sono numerose le testimonianze del suo ingegno e grandezza artistica: le scopriremo in bicicletta, accompagnati da una guida esperta lungo un percorso tematico che toccherà Piazza della Scala (Statua di Leonardo), il Duomo (progetti per la cupola), la vigna di Leonardo e Casa degli Atellani, Chiesa di San Maurizio (Copie del Cenacolo), l’Ambrosiana (codici e ritratti, esterno), Cripta di San Sepolcro “vero mezzo di Milano”, Santa Maria presso San Satiro.
Ci si trova alle ore 14.00 alla Stazione di Segrate (dove prenderemo il Passente S5 alle 14.12 - biglietto a bordo a carico di ciascuno dei partecipanti) e ritrovo con i gruppi provenienti da Lodi e Melegnano a Porta Venezia alle 14.35 (dettagli ancora da definire che vi verranno forniti in seguito)
In caso di pioggia il programma rimane invariato, ma senza biciclette.
Rientro libero
Biciclettata di circa 20 km.
Difficoltà: facile
Ritorno libero.
Quota adesione: 8€ soci Fiab , 10€ non soci
(per organizzazione, assicurazione della giornata e guida.
La nostra guida è Elena Mariani di Artificio )
La quota non comprende eventuali biglietti di entrata a mostre né i biglietti del treno.
Per la visita alla Cripta di S. Sepolcro il biglietto è 10€
(per organizzazione, assicurazione della giornata e guida.
La nostra guida è Elena Mariani di Artificio )
La quota non comprende eventuali biglietti di entrata a mostre né i biglietti del treno.
Per la visita alla Cripta di S. Sepolcro il biglietto è 10€
Occorre dare adesione via mail, indicando se si visiterà anche la cripta non oltre giovedì 4 aprile a info@segrateciclabile.org
Il numero di partecipanti previsti è limitato. La possibilità di partecipazione verrà confermata successivamente.
Il numero di partecipanti previsti è limitato. La possibilità di partecipazione verrà confermata successivamente.
»
- Login per inviare commenti
Commenti recenti
4 years 10 weeks fa
9 years 3 weeks fa
10 years 51 weeks fa
11 years 2 weeks fa
12 years 32 weeks fa
12 years 36 weeks fa
13 years 3 weeks fa
13 years 11 weeks fa
13 years 33 weeks fa
13 years 36 weeks fa