VOTA ANTONIO, VOTA ANTONIO...
Submitted by stefano.lodi on Gio, 2020-09-17 17:08

In
prossimità delle ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2020 di Segrate abbiamo
provato a lanciare la sfida ai 6 candidati sindaci chiedendo di confrontarsi su
alcuni temi della mobilità attiva e sostenibile.

Sappiamo bene che quello prima delle elezioni è un periodo intenso per la politica ma non ci aspettavamo di riuscire a coinvolgere solo 3 dei candidati segratesi, uno dei quali tra l'altro non ci ha poi fatto avere le risposte.
Disinteresse, non conoscenza dell'argomento, poco tempo a disposizione? A voi l'ardua sentenza...
Abbiamo scelto di fare delle domande aperte che permettessero ai candidati di approfondire i punti preferiti o che ci facessero capire la mentalità soggiacente le dichiarazioni sul tema.
Ringraziamo per la questo sforzo Laura Aldini e il sindaco uscente Paolo Micheli.
Queste le domande :
1-Tra le priorita' per Segrate, in che posizione mettereste la mobilita' sostenibile e perché?
2-Il periodo che stiamo vivendo ha probabilmente modificato la percezione comune di alcuni aspetti della ns vita tra i quali quello della vivibilità delle nostre città legate all'inquinamento, condivisione spazi pubblici e mobilità. Un cambiamento culturale che sta spingendo molte città ad una corsa - a volte disordinata - verso un recupero degli spazi cittadini a favore delle persone e contro il traffico motorizzato privato. Ritiene questo un fenomeno transitorio o una rivoluzione culturale?
3-Chi si troverà ad amministrare la città partirà con una serie di progetti iniziati, abbozzati, ma che per dare i risultati auspicati devono essere ancora completati. Parliamo ad esempio di Ciclostazione, PUMS, Ciclopolitana e zone 30. Quali di questi progetti valutate importante e vorreste sviluppare? E quali invece sarebbero le azioni concrete che sente di poter realizzare entro primo anno?
4-Si sente parlare spesso di chilometri di piste ciclabili come parametro di ciclabilità. Ma cosa rende secondo voi un territorio veramente adatto alla mobilità a due ruote?
5-L'ufficio Biciclette è nato da poco a Segrate ed è ancora ad uno stato embrionale. Secondo voi quali dovrebbero essere i suoi compiti e se pensate sia importante come dovrebbe essere sviluppato?
6-Sempre più spesso i ciclisti sono il bersaglio di attacchi gratuiti, soprattutto sui Social Network. Esistono ciclisti disciplinati e indisciplinati, così come esistono guidatori disciplinati e non, e via dicendo. Da cosa deriva questo odio social-e contro i ciclisti?
7-Commercio di vicinato e mobilità sostenibile: alcuni ritengono che disincentivando l'automobile si danneggi il commercio di vicinato, altri ritengono l'opposto. Lei cosa ne pensa?
8-Le nuove regole del codice della strada stanno facendo sì che sia aumentata la creazione di nuove corsie ciclabili. Questo genera dei malumori in chi afferma che possano togliere spazi a parcheggi per le auto e/o diminuire la scorrevolezza del traffico. Un suo parere in merito?
Non commenteremo qui le risposte ricevute o non ricevute (anche perchè chi vi scrive non ha ancora avuto modo di vederle tutte causa i tempi ristretti) ma vi invitiamo trarre le vostre conclusioni e a commentare voi sui social preposti o a mandarci una email.
Intanto iscrivetevi al nostro canale YouTube per vedere tutte le risposte (che poi posteremo comunque sul gruppo Facebook) e i futuri aggiornamenti.
Buon voto!
»
- Login per inviare commenti
Commenti recenti
2 years 42 weeks fa
7 years 35 weeks fa
9 years 31 weeks fa
9 years 33 weeks fa
11 years 12 weeks fa
11 years 16 weeks fa
11 years 35 weeks fa
11 years 43 weeks fa
12 years 12 weeks fa
12 years 16 weeks fa